La certificazione ISO 9001 dimostra che il sistema di gestione della qualità dell'impresa è stato riconosciuto conforme ad uno standard di eccellenza.
Le norme della serie ISO 9000 sono state prodotte dall'International Organization for Standardization ISO per definire i requisiti internazionali relativi ai sistemi di gestione della qualità. Esse forniscono gli strumenti all’azienda per assicurare la propria capacità di fornire prodotti e servizi che soddisfino sistematicamente i requisiti dei clienti e per migliorare le prestazioni dei loro processi.
Lo standard ISO 9001 prevede che l'azienda predisponga un sistema di gestione per soddisfare le aspettative dei clienti attraverso:
L’ISO 14001 è la norma volontaria maggiormente utilizzata a livello internazionale per la realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale.
Il rispetto dei requisiti in essa contenuti permette all’azienda, di costruire un sistema di gestione fondato su un processo dinamico e ciclico che, mediante la ricerca del miglioramento continuo, consente di gestire il proprio rischio ambientale attraverso:
Il Sistema di Gestione Ambientale è regolato da una logica di tipo preventivo caratterizzata principalmente dalla:
Integrando il SGA con il sistema di gestione aziendale complessivo, l’azienda può compiere quella crescita nella gestione ambientale necessaria per conseguire obiettivi sempre più ambiziosi in termini di performance ambientale.
La certificazione OHSAS 18001 attesta che il sistema di gestione è conforme allo standard di riferimento e comunica ai dipendenti e a tutti gli stakeholder che l'azienda è impegnata nel proteggere proattivamente la salute e la sicurezza dei propri lavoratori.
La norma OHSAS 18001 è stata sviluppata dalla British Standards Institution ed è il frutto del lavoro congiunto di enti di normazione, organismi di certificazione (tra cui DNV GL) ed esperti del settore. La OHSAS 18001 è uno standard appositamente studiato per aiutare l’azienda a definire obiettivi e politiche a favore della Sicurezza e della Salute dei Lavoratori (SSL), secondo quanto previsto dalle normative vigenti e in base ai pericoli ed ai rischi potenzialmente presenti sul posto di lavoro. OHSAS 18001 presenta molti punti congruenti con la ISO 14001 ed è basata su due concetti fondamentali: il miglioramento continuo e la conformità rispetto alla normativa.
Un efficiente sistema di gestione di salute e sicurezza dovrebbe essere basato su: